PER GLI ALBERI VERONESI
Monitorato oltre il 50% dei giardini scolastici
Sono 200 i reimpianti previsti nel 2025 a Verona da Amia. Tigli, querce, platani, aceri e altre specie che andranno a ripopolare aree e vie dove nei mesi scorsi esemplari analoghi, dopo relativa perizia erano stati tagliati perché malati e a rischio crollo. L’elenco completo e dettagliato, con indirizzi, numero di piante e tipologie, delle ripiantumazioni previste in corso d’anno è online nella pagina Verde Pubblico del sito www.amiavr.it. Nella pagina ‘Alberature’ sono a portata di click anche gli elenchi degli interventi effettuati e in corso oltre ai pdf della documentazione di studio di ciascun albero da sostituire. Prosegue intanto il lavoro di controllo e monitoraggio di Amia sulle alberature cittadine: a breve sono previsti interventi rilevanti in via Dei Gelsi, via Cendrata e via Girolamo dalla Corte. Qui, come è ormai prassi consolidata, sono stati affissi in loco nei giorni scorsi i cartelli informativi con relativo qrcode che rimanda alla sezione ‘Alberature’. “La tutela del patrimonio arboreo cittadino è fondamentale e in questo senso vanno le ripiantumazioni programmate annualmente. Se per il rispetto della sicurezza e della pubblica incolumità alcuni abbattimenti sono necessari e altrettanto importante tenere in equilibrio il conteggio finale. Un computo che complessivamente sul territorio è fortunatamente in attivo perché a questi si aggiungono altri interventi anche dal settore Giardini del Comune”, ha spiegato il presidente di Amia Roberto Bechis.
Alessandra Gambino