Un aiuto alle società sportive per ripartire, risparmiando sui costi di manutenzione
Si rinnova la collaborazione tra il comune di Bardolino e la Bardolino Champions Cup, il torneo internazionale di calcio dedicato alla categoria pulcini, e con l’occasione arriva anche la conferma da parte dell’assessore allo sport, Fabio Sala, della realizzazione di nuovo campo regolamentare in sintetico a sostituzione dell’attuale in erba in Via dello Sport. Dal 6 all’8 maggio, dunque, torneranno sulle rive del Garda centinaia di giovani calciatori provenienti da tutta Europa, in rappresentanza delle più blasonate società calcistiche del continente, come Paris Saint Germain, Bayern Monaco, Manchester United, Juventus e tante altre: «Per il nostro territorio è un’occasione importante di promozione turistica e di prestigio internazionale – ha spiegato il sindaco, Lauro Sabaini – così come tante altre iniziative legate allo sport che danno lustro al marchio Bardolino. Il comparto è particolarmente importante per noi e abbiamo in cantiere numerose iniziative per incentivarlo». Una di queste, è il nuovo campo da calcio in sintetico che offre il vantaggio di avere una minor manutenzione e di essere sempre in perfetto stato. A confermarlo, gli studi economici di massima sui vantaggi derivanti dalla posa del manto sintetico, secondo i quali, a fronte di una stima dei costi di 45 mila euro annui per la manutenzione di un singolo campo in erba generico, si hanno poco meno di 6 mila euro di spesa per un impianto in sintetico. L’appuntamento con la Bardolino Champions Cup limiterà quindi l’uso del campo da calcio di Via dello Sport alle società sportive per qualche settimana, a causa della necessità di ripristinare il manto erboso.