Gli alunni hanno inaugurato il nuovo edificio
È iniziato con una bella e attesa sorpresa l’anno scolastico 2023-2024 per alunne ed alunne della scuola primaria di Arbizzano, nel territorio di Negrar di Valpolicella: ad accoglierli al suono della prima campanella c’era infatti, quest’anno, un edificio scolastico completamente rinnovato, sicuro, luminoso ed energeticamente efficiente. “La scuola che quest’anno Arbizzano mette a disposizione alle proprie classi – spiega con soddisfazione il vicesindaco con delega ai lavori pubblici Bruno Quintarelli – è una scuola davvero diversa, bella e funzionale. Gli importanti interventi a cui l’edificio è stato sottoposto, tra cui l’adeguamento sismico, il miglioramento degli spazi per attività didattiche, l’efficientamento energetico e l’eliminazione delle barriere architettoniche hanno permesso fin dal primo giorno di scuola a ragazze e ragazzi di fruire pienamente di una scuola davvero accogliente e ospitale”. Si sono infatti conclusi gli interventi a cui l’immobile, di proprietà comunale, è stato sottoposto nei mesi passati: ultimi in ordine di tempo, oltre alle sistemazioni che hanno previsto non solo l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche come da normativa ma anche la realizzazione di un percorso per ipovedenti sia all’interno che all’esterno, i lavori di riqualificazione di ingressi carraio e pedonale della
scuola, che hanno traslato il vecchio cancello di circa 10 metri per consentire alle scolaresche di sostare in sicurezza nella zona antistante, mantenendo e garantendo al contempo un adeguato distanziamento. Anche lo slargo esterno alla scuola, in passato adibito a parcheggio, ha assunto la dignità di luogo di relazione e di attesa per genitori e studenti in ingresso e uscita dal plesso. L’ultima fase dei lavori ha
coinvolto l’area esterna a giardino, che è già stata predisposta e per la quale è prevista una completa accessibilità nel corso dell’autunno, una volta che la vegetazione messa a coltura avrà attecchito a sufficienza.